Culligan

Culligan per Deepspot – la nuova piscina da guinnes dei primati

La piscina più profonda al mondo (45,7 metri) è stata inaugurata pochi giorni fa nella cittadina di Mszczonow, in Polonia. Destinata sia all’addestramento dei sub che a sito di attrazione turistica, l’esclusivo impianto sportivo apre le porte in Polonia e ruba il primato di piscina più profonda al mondo all’italiana Y-40 di Montegrotto Terme nel padovano.
In un luogo dove la trasparenza ha un importante valore aggiunto, Culligan ha progettato l’intero sistema di filtrazione per ottenere un’acqua sempre limpida e cristallina.

piscina_piu_profonda_al_mondo_2020_culligan_deepspot

Con una capacità totale di 8000 mᶟ, pari a 27 piscine olimpioniche, pareti resistenti alla pressione di 50 tonnellate, Deepspot è stata concepita per diventare una vera e propria attrazione turistica in cui gli spettatori possono godersi lo spettacolo da un tunnel situato sott’acqua. Impreziosita da ricostruzioni di grotte sottomarine e rovine Maya, la vasca contiene persino una riproduzione del relitto di un’imbarcazione sul fondo.

Un’opera spettacolare e all’avanguardia che ha visto Culligan protagonista di primo piano nella progettazione, produzione e installazione di un impianto super performante, con una capacità di filtrazione fino a 1 micron , capace di garantire i massimi standard di sicurezza, purezza e limpidezza dell’acqua. 

Culligan_deepspot_PISCINA_PROFONDA_MONDO
piscina_piu_profonda_al_mondo_DEEPSPOT_CULLIGAN
Con una capacità totale di 8000 mᶟ, pari a 27 piscine olimpioniche, pareti resistenti alla pressione di 50 tonnellate, Deepspot è stata concepita per diventare una vera e propria attrazione turistica in cui gli spettatori possono godersi lo spettacolo da un tunnel situato sott’acqua. Impreziosita da ricostruzioni di grotte sottomarine e rovine Maya, la vasca contiene persino una riproduzione del relitto di un’imbarcazione sul fondo. Il trattamento dell’acqua è il vero cuore pulsante di ogni piscina e a maggior ragione per questa installazione, che necessita di un sistema di filtrazione dalle performance superiori in grado di garantire i massimi standard di sicurezza, purezza e limpidezza dell’acqua. Un’opera spettacolare e all’avanguardia che ha visto Culligan protagonista di primo piano nella progettazione, produzione e installazione di un impianto super performante, con una capacità di filtrazione a 1 micron. Per assicurare la massima qualità e limpidezza all’acqua anche a decine di metri di profondità, Culligan ha utilizzato gli avanzati sistemi Hydro-Cleer. Fiore all’occhiello dell’azienda, sono in grado di rimuovere torbidità e qualsiasi elemento inquinante dall'acqua grazie agli esclusivi filtri a diatomea che rappresentano la soluzione più all’avanguardia e green del settore. Caratteristica peculiare di questi sistemi è la presenza di speciali “elementi filtranti autopulenti” rivestiti da una calza in polipropilene su cui sono disposte le diatomee, polveri bianche e impalpabili ricavate dai gusci silicei fossei di microalghe.
Culligan_deepspot_PISCINA_PROFONDA_MONDO

I filtri utilizzati sono gli avanzati sistemi Hydro-Cleer, fiore all’occhiello dell’azienda, in grado di rimuovere torbidità e qualsiasi elemento inquinante dall’acqua grazie agli esclusivi filtri a diatomea che rappresentano la soluzione più all’avanguardia e green del settore.

Caratteristica peculiare di questi sistemi è la presenza di speciali “elementi filtranti autopulenti” rivestiti da una calza in polipropilene su cui sono disposte le diatomee, polveri bianche e impalpabili ricavate dai gusci silicei fossei di microalghe.

Questo contenuto ti è stato utile?