Giornata Mondiale dell’Acqua - 22 Marzo 2019
Indice dei contenuti
7 verità sull’acqua... per non bersi un mare di fake news
"L'acqua del rubinetto non è sicura..."
"Bere acqua dura provoca i calcoli..."
"Bere duranti i pasti fa male..."
Sull’acqua, bene primario imprescindibile per la vita di tutti, gli italiani non hanno le idee chiare.
Lo rivelano i risultati di un recente studio condotto da Eumetra1 nel nostro Paese che traccia uno scenario di preoccupante indifferenza.
Un italiano su due manifesta scarso interesse per l’argomento, mentre si registra solo un 15% di super attenti.
Disinteresse e disinformazione vedono proliferare luoghi comuni e falsi miti che alimentano abitudini e stili di vita sempre più insostenibili, come dimostra l’allarme globale per l’inquinamento degli oceani da parte di oltre 150 milioni di tonnellate di plastica, in buona parte costituiti da bottiglie monouso.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Culligan presenta l’eBook che sfata i falsi miti sul tema dell’acqua e invita a riflettere su come seguire uno stile di vita più sostenibile.
1 – Ricerca “L’acqua nelle abitudini degli italiani” 2018 realizzata da Lifegate per Culligan in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Eumetra.
Scarica l'eBook gratuito

Anteprima del contenuto dell'eBook
Le bottiglie di plastica si smaltiscono senza problemi. FALSO
Come dimostra l’allarme globale per l’inquinamento degli oceani da parte di oltre 150 milioni di tonnellate di plastica, in buona parte costituiti da bottiglie monouso.
Le bottiglie di plastica in PET, avendo una vita media stimata intorno ai 1000 anni, non sono biodegradabili. Attualmente, solo una parte minoritaria delle bottiglie in plastica viene correttamente raccolta e avviata al riciclo. Di questa, una percentuale ancora minore viene realmente trasformata in nuovi oggetti, contenitori o imballaggi.
In più, la stessa produzione di questo materiale, che richiede l’utilizzo di grandi quantità d’acqua e petrolio, non è sostenibile. L’allarme ambientale collegato all’utilizzo massiccio di oggetti in plastica usa e getta, come le bottiglie, è un tema sempre più urgente e più che mai attuale.
Con 12,5 miliardi di litri d’acqua imbottigliati ogni anno in Italia in contenitori di plastica, vengono
prodotte 330.000 tonnellate di PET, pari ad un utilizzo di 650.000 tonnellate di petrolio e 6 miliardi di litri d’acqua1.
1 – Bioecogeo.com – “Che impatto ha una bottiglia di plastica sull’ambiente”
Scarica l'eBook gratuito

Ti potrebbe interessare anche...
Culligan Piscine nella torre dei record
Operativo il centro fitness Prime alla torre Un...Culligan Pro - Culligan Pro, l'area web Culliga...
Collegati a Culligan ProCulligan premiata all’Italian Pool Award 2014
Culligan vince il premio "miglior piscina comme...Y-40, la piscina più profonda al mondo, è firma...
Y-40 è la piscina dei record!