Informativa
video sorveglianza

Informativa in materia di Protezione dei Dati Personali (INFVIS-19)

La presente informativa è resa ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, in particolare con riferimento al Regolamento (UE) 679/2016 e al D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. (di seguito, anche la “normativa applicabile”). Ai sensi della normativa applicabile, è Titolare del trattamento Culligan Italiana S.p.A., con sede legale in Cadriano di Granarolo dell’Emilia (BO), Via Gandolfi n. 6 (di seguito, anche “Culligan” o il “Titolare”).

1. Finalità e presupposti di liceità del trattamento.

La informiamo che presso alcuni stabilimenti del Titolare è attivo un sistema di videosorveglianza secondo quanto disposto dal Provvedimento in materia di Videosorveglianza emanato dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali [1712680], nonché sulla base:
(a) dell’Accordo Sindacale stipulato con le rappresentanze sindacali ai sensi dell’art. 4 l. 300/1970 in data 26 settembre 2019 per lo stabilimento sito in Cadriano di Granarolo dell’Emilia (BO), ai fini dell’installazione ed utilizzo di impianti di videosorveglianza; o
(b) dell’Accordo Sindacale stipulato con le rappresentanze sindacali ai sensi dell’art. 4 l. 300/1970 in data 24 settembre 2019 per lo stabilimento sito in Cassago Brianza (MI), ai fini dell’installazione ed utilizzo di impianti di videosorveglianza.
Le immagini videoregistrate sono trattate esclusivamente per tutelare ed incrementare la sicurezza delle persone e del patrimonio immobiliare e mobiliare del Titolare, adottando misure idonee a prevenire, impedire o comunque ostacolare atti illeciti nell’ambito delle strutture di propria pertinenza.

2. Modalità del trattamento.

Il trattamento ha ad oggetto le immagini di coloro che entrano nell’area videosorvegliata, segnalata tramite l’installazione della cd. “informativa minima”.
Le telecamere sono ad orientamento fisso o brandeggiabile, in automatico o manualmente. Le zone sottoposte ad inquadramento sono: zone esterne quali percorsi di accesso pedonali; zone interne quali aree di parcheggio e altre pertinenze come sopra segnalate. Le immagini sono registrate e conservate su supporti elettronici, quali un videoregistratore di tipo digitale programmato con una registrazione di tipo continuo, sovrapposta e auto-cancellante; il videoregistratore è collocato all’interno di un armadio provvisto di chiusura a chiave.
Il sistema di registrazione marca data, ora, minuti e secondi. La registrazione delle immagini viene effettuata senza intercettazione ambientale di comunicazioni e conversazione.

3. Ambito di comunicazione e trasferimento dei dati.

I dati trattati non saranno oggetto di diffusione a terzi. Possono comunque venire a conoscenza dei Suoi dati, in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte: (i) il personale dipendente del Titolare, purché sia precedentemente designato come soggetto che agisce sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 del predetto Regolamento, o come Amministratore di Sistema; e (ii) soggetti terzi designati quali Responsabili del trattamento a norma dell’art. 28 del predetto Regolamento.
Il Titolare non intende trasferire le immagini verso Paesi terzi.

4. Diritti degli interessati.

L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare: (i) l’accesso alle immagini che lo riguardano, di verificare la finalità, le modalità e la logica del trattamento; (ii) la limitazione di trattamento delle immagini in caso di illiceità dello stesso o qualora i dati personali siano necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria [art. 18, par. 1, lett. b) e c)]; (iii) l’esercizio del diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento delle immagini che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e) ed f); (iv) il blocco e la cancellazione delle immagini videoregistrate che lo riguardano qualora esse siano trattate in violazione di legge (art. 17, lett. d), Reg. n. 679/2016, “diritto all’oblio”); (v) con riferimento ai dati personali trattati con modalità automatizzate, il diritto alla portabilità dei dati.
Con riferimento alle immagini registrate, non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento, rettificazione o integrazione dei dati personali in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, poiché si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo. Per l’esercizio dei propri diritti e per ogni comunicazione circa la protezione dei propri dati personali, si prega di rivolgersi al Data Protection Officer di Culligan Italiana S.p.A. al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@culligan.it.

5. Periodo di conservazione dei dati personali.

I dati sono registrati e conservati per la durata massima di (i) 7 giorni con successiva cancellazione automatica (sovrascrittura/sovra-registrazione) per quanto concerne lo stabilimento di Cadriano di Granarolo dell’Emilia (BO) e (ii) 24 ore per quanto concerne lo stabilimento di Cassago Brianza (MI). Sono in ogni caso fatti salvi gli obblighi di conservazione imposti da norme di legge o regolamentari, ovvero giustificati sulla base di periodi festivi, di chiusura aziendale o a seguito di un ordine della pubblica autorità, o dall’esigenza di tutelare un diritto soggettivo o un interesse legittimo del Titolare.