Culligan

Pizza fatta in casa: ricetta perfetta

La Pizza rappresenta il made in Italy nel mondo, in particolare quella napoletana, che sbarca in America a fine Ottocento e la conquista. Ma la sua storia è ben più antica: affonda le radici nel Neolitico.

Antica sì, ma evergreen, soprattutto la pizza fatta in casa con la ricetta perfetta!

Durante il lockdown ne siamo diventati tutti Maestri… pizza, pane, focacce e altre bontà fatte in casa (il lievito era sparito da tutti i negozi, vi ricordate?)!

Ma forse non tutti conoscono l’ingrediente segreto che fa la differenza in cucina… l’acqua!

L’acqua ideale per la pizza è organoletticamente perfetta, povera di sali, priva di odori e sapori, che possono alterare il gusto degli ingredienti o addirittura rovinare un piatto.

Il nostro ingrediente segreto per la pizza perfetta è quindi l’acqua! Un’acqua buona, leggera e particolarmente cristallina, grazie ai depuratori d’acqua Selfizz che la rendono davvero eccezionale, per cucinare e ottenere il perlage di gasatura ideale per la lievitazione.

Ma veniamo alla ricetta della pizza fatta in casa!

Pizza fatta in casa: ricetta perfetta

Ingredienti per l’impasto:

Preparazione della Pizza fatta in casa

Se utilizzate il lievito madre, ricordate di rinfrescarlo la sera prima.
E ora mani in pasta!
Potete lavorare manualmente in ciotola o nella planetaria.

Iniziamo col versare la farina e l’acqua gassata Culligan, che vi permetterà di ottenere un impasto leggero e una favolosa croccantezza finale.

Se utilizzate il lievito di birra, scioglietelo in poca acqua a temperatura ambiente, aggiungete il sale e impastate fino a ottenere una palla liscia e omogenea. Coprire l’impasto e lasciatelo riposare una mezzora.

Dopo che avrà iniziato la lievitazione, lavoratelo delicatamente piegando le quattro estremità al centro (senza schiacciare) per incorporare aria.
Ponetelo in una ciotola oleata, ricoprite con la pellicola e avvolgetelo in un panno caldo, quindi lasciate lievitare per 12/24 ore in un luogo asciutto.

A lievitazione ultimata, ponete l’impasto su una spianatoia o tagliere infarinato e stendete la vostra pizza.
Per la cottura in forno caldo statico a 250°basteranno 10/15 minuti.

E ora è il momento di farcire a piacere!

Noi abbiamo scelto Olive Taggiasche, Mozzarella di Bufala, Acciughe di Cantabrico, Basilico Fresco e una manciata di pan grattato abbrustolito in padella con Olio Evo e aglio.

Se optate per una classica Pizza Margherita, aggiungete la mozzarella a tocchetti a metà cottura e foglie di basilico a crudo. Se invece siete sempre alla ricerca di nuove ispirazioni, provate la Pizza Culligan (e fateci sapere!) e le nostre ricette scaricando l’ebook gratuito!

Non dimenticate l’ngrediente segreto!
Sempre a portata di mano con il nostro Selfizz!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Questo contenuto ti è stato utile?