

La storica regola dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano, introdotta nel 2006, sta finalmente cambiando. Grazie all'introduzione di nuovi scanner 3D ad alta tecnologia (CT scan) in molti aeroporti del mondo, sarà sempre più possibile portare liquidi superiori ai 100 ml, inclusa l’acqua da bere, senza doverli gettare ai controlli di sicurezza.
Questa novità rappresenta una vera rivoluzione per i viaggiatori, che potranno finalmente portare con sé la propria borraccia senza svuotarla prima dei controlli che potranno affrontarli con meno stress evitando sprechi e riducendo l’uso di plastica monouso.

Nuove regole in Italia sul trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano
Dal 25 luglio 2025, grazie all’approvazione della Conferenza europea dell'aviazione civile (Ecac), la normativa UE permette di trasportare liquidi, aerosol e gel (LAG) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, in quei terminal dotati di scanner di ultima generazione (Hi‑Scan 6040 CTiX o EDS‑C3) una tomografia computerizzata che capisce attraverso il peso atomico dei liquidi di quale sostanza si tratta.
Per adesso, la nuova tecnologia di sicurezza che permette di portare una borraccia riempita anche con acqua superiore ai 100 ml nel bagaglio a mano è presente solo in alcuni aeroporti internazionali. In Italia, questa possibilità è già riconosciuta in 7 aeroporti:
Aeroporti italiani già pronti
- Milano Linate (tutte le linee sicurezza sono dotate di EDS‑CB già dal 2020)
- Milano Malpensa (aggiornamento in corso, circa metà linee operative da marzo 2025)
- Roma Fiumicino (scanner attivi da gennaio 2023 al Terminal 1 e da gennaio 2024 al Terminal 3; nuova regola attiva da 26 luglio 2025 ma esclusioni per voli verso USA/Israele usando scanner tradizionali)
- Bergamo - Orio al Serio (nuova tecnologia installata, in piena funzione da novembre 2025)
- Bologna (scanner attivi nella Fast Line al Terminal 1)
- Torino (scanner attivi nella Fast Line al Terminal 1)
- Catania Fontanarossa – scanner in corso di attivazione tra fine luglio e inizio agosto 2025
In questi scali, dunque, è possibile portare l’acqua da bere dentro una borraccia piena direttamente nel bagaglio a mano, senza doverla svuotare ai controlli, purché lo scanner sia del tipo approvato.

Dove ricaricare la borraccia: fontanelle e dispenser negli aeroporti
Portare la propria borraccia in viaggio diventa quindi una scelta ecologica sempre più facile, comoda e conveniente. Ma dove si possono trovare dispenser o fontanelle d'acqua potabile negli aeroporti per poter riempire la borraccia anche dopo aver superato i controlli?
In Italia
- Roma Fiumicino
- Milano Malpensa
- Milano Linate
- Bologna
- Torino
questi aeroporti hanno tutti fontanelle o refill-station contrassegnati nelle aree duty-free nei pressi dei bagni, dopo i controlli personali.
In Europa
- Aeroporto di Heathrow (Londra) – Fontanelle distribuite in tutti i terminal.
- Amsterdam Schiphol – Numerosi refill point ben segnalati.
- Madrid Barajas – Fontane automatiche touchless in tutti i terminal.
- Zurigo e Francoforte – Acqua fresca e pulita disponibile gratuitamente.
Negli Stati Uniti e in Canada
- JFK e LaGuardia (New York) – Rifornimento facile e igienico.
- San Francisco International Airport (SFO) – Leader nella sostenibilità, con refill station in ogni terminal.
- Toronto Pearson – Diverse postazioni di ricarica disponibili dopo i controlli.
In Asia e Oceania
- Singapore Changi – Refill station moderne in ogni zona dell’aeroporto.
- Tokyo Narita e Haneda – Acqua potabile gratuita e sicura.
- Sydney e Melbourne – Promuovono il refill per ridurre la plastica monouso.
Consigli pratici per viaggiare con l’acqua nel bagaglio a mano
- Controlla le regole dell’aeroporto di partenza: verifica se è già in vigore la nuova normativa.
- Usa una borraccia termica: mantiene l’acqua fresca e può essere riempita facilmente.
- Evita le bottigliette di plastica: più peso e più rifiuti.
- Segui le indicazioni del personale di sicurezza: in caso di dubbio, chiedi sempre prima di passare il controllo.
Per partire portando con te, almeno nella prima parte del viaggio, acqua più buona e più sana, senza microplastiche e nuovi inquinanti, installa un sistema filtrante Culligan per l'acqua da bere.
Viaggia smart, porta la tua borraccia, e approfitta delle nuove regole: l’idratazione in volo non sarà più un problema!

Continua a leggere


