Culligan

Benvenuti nel Blog di Culligan Italiana

“LA CULTURA DELL’ACQUA”

Questo spazio web ci offre la possibilità di approfondire argomenti legati all’innovazione, alla storia, all’attualità, alle curiosità e alle problematiche legate al mondo dell’acqua.

Gli articoli hanno uno taglio scientifico-divulgativo e sono stati redatti in basa all’esperienza di Culligan Italiana che si occupa di acqua da oltre 80 anni.

Soluzioni, tecnologie, ricerche e informazioni legate all’acqua sono le tematiche principali di questo blog che ci piacerebbe diventasse uno spazio informativo, leggero e piacevole.

Un raccoglitore di spiegazioni, indicazioni ed informazioni legate da un unico filo conduttore: l’acqua.

Buona lettura.

Casa ecologica: piccola guida per una casa green

Per casa ecologica ed ecosostenibile si intende un tipo di abitazione progettata, costruita e arredata con materiali naturali, in cui si privilegiano l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi, utilizzando fonti di energia rinnovabili ed elettrodomestici intelligenti.

Leggi tutto »

Pfas e acqua da bere

I Pfas, acronimo utilizzato per indicare le sostanze perfluoro alchiliche (PerFluorinated Alkylated Substances), sono un gruppo di oltre 5.000 elementi chimici artificiali molto resistenti utilizzati nel campo dell’industria fin dagli anni Quaranta.

Leggi tutto »

Acqua naturale affinata a km 0

Protagonista delle tavole e del nostro quotidiano, l’acqua è l’elemento principale dell’organismo umano. Svolge importantissime funzioni per l’omeostasi generale del corpo e aiuta in molte funzioni quotidiane.

Leggi tutto »

Risparmio idrico e salvaguardia ambientale

Investire sul trattamento dell’acqua permette vantaggi in termini economici e di energia, salvaguardando il pianeta. Grazie a moderni impianti di desalinizzazione e dissalazione, anche l’acqua di mare può essere impiegata in diversi campi a beneficio di singoli e imprese.

Leggi tutto »

Culligan Case Studies: Argo Birrificio

Argo è il primo marchio di birra nazionale e più amato della Georgia.
La sua storia inizia nei primi anni Novanta, quando il birrificio Castel iniziò a produrre la prima birra
nazionale della Georgia, Argo, appena indipendente. I

Leggi tutto »

Acqua: parola chiave dell’estate

L’acqua è un nutriente fondamentale per l’organismo. Ed è proprio con l’inizio della stagione estiva che diventa ancora più importante tener sotto controllo la propria alimentazione e il livello di idratazione.

Leggi tutto »

Ristorazione sostenibile

Si parla sempre più di ristorazione sostenibile ed ecoristorazione, entrate ormai nell’immaginario collettivo come luoghi in cui l’approccio alla ristorazione è gioioso ed impegnato, finalizzato a ridurre gli impatti negativi sull’ambiente e incrementare i benefici di natura socio-economica.

Leggi tutto »

Giornata internazionale del picnic: 18 giugno 2022

Con l’arrivo della bella stagione torna la voglia di passare del tempo all’aria aperta e il world picnic day – che ricorre ogni anno il 18 giugno – può rivelarsi un’ottima occasione per trascorrere una giornata in compagnia, immersi nel verde, in totale spensieratezza.

Leggi tutto »

Zero Waste e Sostenibilità

Negli ultimi anni, l’approccio green è sempre più diffuso, anche nel settore della ristorazione. La crescente coscienza etica e ambientale dei consumatori ha influenzato anche le scelte di bartender ristoratori, che prestano sempre più attenzione alla sostenibilità.

Leggi tutto »

Primavera: è tempo di Detox!

5 ricette di Acqua Detox per depurarsi con naturalezza e senza sforzi!
Con l’arrivo della primavera sentiamo il bisogno di disintossicarci, risvegliare il corpo dal torpore dell’inverno.

Leggi tutto »

Detox Primavera

La Primavera è la stagione del risveglio.
La natura rifiorisce, in casa si aprono le finestre per far spazio alla brezza fresca e pulita, allontanando la pesantezza dei mesi invernali.

Leggi tutto »

Climate Change: la lotta dei giovani

Quest’anno si celebra la 52° Giornata Mondiale della Terra: il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta, creato dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di promuovere stili di vita ecosostenibili – a partire dalle abitudini quotidiane – per la salvaguardia dell’ambiente.

Leggi tutto »

Rent your… Culligan!

Pratico, vantaggioso, economico! Il nuovo servizio Rent Your Culligan permette di avere acqua depurata direttamente dal rubinetto di casa, senza acquistare un impianto, semplicemente noleggiando un depuratore d’acqua online, in pochi click.

Leggi tutto »

Eczema cutaneo e acqua addolcita

La ricerca ha dimostrato ciò che noi di Culligan sappiamo da tempo: quando si tratta di alleviare condizioni croniche della pelle come l’eczema cutaneo, l’acqua addolcita può fare la differenza.

Leggi tutto »

Acqua potabile per il Municipale

Sistemi di produzione e distribuzione di acqua potabile nel Municipale.
La fornitura di acqua potabile e di qualità per usi civili e industriali costituisce sempre di più una sfida.

Leggi tutto »

Aumento dei prezzi

Prezzi PET. Per le bottiglie d’acqua previsti aumenti fino al 15%. C’è preoccupazione intorno all’annunciato aumento dei prezzi dell’acqua in bottiglia.

Leggi tutto »

Addolcitore anticalcare?

L’addolcitore anticalcare è ormai la tecnologia più apprezzata e scelta dalle persone per risparmiare, ridurre gli sprechi e mantenere impianti, tubature ed elettrodomestici in perfetta funzione.

Leggi tutto »

Trattamento acqua per l’Industria

Culligan progetta, ingegnerizza, produce impianti di trattamento acqua per il comparto industriale: soluzioni globali su misura per ogni esigenza specifica, dai sistemi di trattamento dell’acqua primaria al trattamento acque reflue.

Leggi tutto »

Casa green e high-tech

Verde, intelligente, moderna e sostenibile! La casa smart, dotata di nuove tecnologie, migliora la qualità del proprio tempo, l’economia domestica e il nostro impatto sull’ambiente!

Leggi tutto »

Acqua piena di calcare in 883 comuni italiani

La classifica di Nomisma: spiccano grandi città come Roma, Bologna e Milano.
Grazie al Superbonus 110% si aprono nuove opportunità per l’installazione di addolcitori domestici che eliminano il calcare a beneficio dell’efficienza energetica e del risparmio economico.

Leggi tutto »

Isola di plastica… in un mare di plastica

Si parla molto dell’impatto ambientale della plastica, materiale di largo impiego nella nostra vita quotidiana, e soprattutto delle difficoltà gestionali relative allo smaltimento degli oggetti plastici arrivati a fine vita o comunque dismessi, visto che, per loro natura, non sono biodegradabili e presentano una elevatissima persistenza ambientale.

Leggi tutto »

Pizza fatta in casa: ricetta perfetta

La Pizza rappresenta il made in Italy nel mondo, in particolare quella napoletana, che sbarca in America a fine Ottocento e la conquista. Antica sì, ma evergreen, soprattutto la pizza fatta in casa con la nostra ricetta perfetta!

Leggi tutto »

I prodotti chimici per il trattamento dell’acqua

A differenza dei trattamenti fisici, ed in particolare di quelli meccanici di filtrazione, dove la presenza di elementi indesiderabili dell’acqua viene eliminata, il condizionamento chimico prevede che vengano aggiunte all’acqua delle sostanze per modificarne opportunamente le caratteristiche chimico-fisiche.

Leggi tutto »

Design e colore per la casa ecosostenibile

L’ambiente in cui viviamo condiziona i nostri stati d’animo: disposizione degli arredi, orientamento, forme, e in modo particolare la luce e il colore.
Quindi è molto importante scegliere design e colori adatti al nostro mood!

Leggi tutto »

Culligan e la prevenzione contro la legionella

L’arrivo dei mesi più caldi coincide con la stagione del relax in piscina.
L’aria aperta e la privacy di casa ci tengo al riparo da rischi e minacce per la nostra salute, ma fuori casa, in contesti non sicuri, può annidarsi una grave minaccia.

Leggi tutto »

Trend 2021: le vacanze ripartono dalle piscine private

Dopo mesi di limitazioni degli spostamenti, la voglia di viaggiare è alle stelle. Al contempo, però, sicurezza e distanziamento sociale restano questioni prioritarie.
In questo scenario, cresce la richiesta di case private dove poter trascorrere in serenità le proprie vacanze, con una preferenza per abitazioni di villeggiatura con giardini o, meglio ancora, piscine private.

Leggi tutto »

Dissalatore di acqua marina contro la siccità

L’estate in arrivo pone di nuovo al centro della nostra attenzione l’acqua, come risorsa essenziale da preservare e tutelare per la sopravvivenza umana. Tra gli strumenti a nostra disposizione per risparmiarla, gli impianti di desalinizzazione.

Leggi tutto »

Giornata Mondiale dell’Acqua – 22 marzo 2021

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2021 la ricerca condotta da Toluna per Culligan International in 11 Paesi analizza gli stili di consumo in tema di acqua e sostenibilità nell’anno della pandemia.
In Italia, il 76% degli intervistati si dichiara pronto a ridurre il proprio utilizzo di plastica monouso, eppure più della metà continua a consumare acqua in bottiglie PET.

Leggi tutto »

L’importanza di un’acqua sicura per l’emodialisi

“Salute renale per tutti e ovunque” è una campagna che da qualche anno la Fondazione Italiana del Rene porta avanti per sensibilizzare in primis rispetto al tema della prevenzione che comincia sempre da una corretta alimentazione e idratazione assieme a stili di vita adeguati.

Leggi tutto »

Come rimuovere il ferro dall’acqua

Il ferro si può trovare naturalmente nelle fonti d’acqua; in genere la sua concentrazione non supera gli 0,3 mg/L, ma può essere più elevata nell’acqua trattata e distribuita, come conseguenza del suo impiego come coagulante in ambito acquedottistico o se avviene il rilascio, per corrosione, dalle tubature dei sistemi di distribuzione.

Leggi tutto »

Acqua therapy: ogni acqua ha il suo potere

Un’alimentazione bilanciata e una sana ruotine quotidiana sono elementi basilari di un buon equilibrio interiore ed esteriore. E come non partire dall’acqua? La risorsa naturale per eccellenza, vero toccasana per il corpo e la mente, è essenziale per svolgere al meglio le attività giornaliere.

Leggi tutto »

Prendersi cura della casa

Prendersi cura della casa. Con il lockdown ci siamo resi conto di quanto sia importante avere una casa pulita e ordinata, dove vivere, lavorare, rilassarsi o fare sport.

Leggi tutto »

Dimagrire: l’importanza dell’acqua nella dieta

Pochi sanno quanta importanza abbia l’acqua per il successo di una dieta dimagrante, alcuni addirittura credono che l’acqua faccia ingrassare. Niente di più falso visto che l’acqua ha zero calorie e la causa della ritenzione idrica non ha nulla a che fare con l’acqua, anzi l’acqua aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso ed è un elemento indispensabile perché una dieta dimagrante abbia successo.

Leggi tutto »

Acqua buona e sicura in ufficio

La corretta idratazione anche in ufficio è importante, sia per mantenersi in salute, sia per essere più produttivi ed efficienti. Sui luoghi di lavoro, dove trascorriamo gran parte della giornata, è molto importante mantenersi idratati.

Leggi tutto »

Addolcitori d’acqua, caldaie e perdite energetiche

La durezza dell’acqua è un parametro di grande interesse per tutti gli impieghi tecnologici dell’acqua, da quelli domestici a quelli industriali. Il deposito di incrostazioni calcaree sulle superfici metalliche di scambio termico riduce l’efficienza energetica degli impianti.

Leggi tutto »

Un nuovo concetto di luogo di lavoro: Il ruolo chiave dell’acqua

Che il concetto di lavoro stia profondamente cambiando è sotto gli occhi di tutti. Dopo quasi un anno in smart working “casa” e “ufficio” sono ormai diventati convergenti e mai come ora le aziende devono essere pronte ad accogliere il rientro dei collaboratori in totale sicurezza, ricreando una “zona di comfort” simile a quella domestica. Ma da dove cominciare? L’acqua da bere può essere un punto di partenza.

Leggi tutto »

Com’è l’acqua del mio comune?

Per nostra fortuna, l’acqua degli acquedotti dei comuni italiani è tra le più buone in Europa e attinge in più dell’85% dei casi da fonti sotterranee, quindi naturalmente protette. Scopri com’è la tua acqua in pochi click sulla nostra piattaforma.

Leggi tutto »

Sport invernali outdoor e indoor

Praticare sport all’aperto ha molteplici effetti positivi sulla nostra salute, anche in inverno. Non mancano comunque le alternative al chiuso. Sempre senza dimenticare la corretta idratazione.

Leggi tutto »

L’inquinamento dell’acqua

L’inquinamento, nella sua accezione più generale, può essere definito come il degrado di un qualsiasi ambiente o mezzo a seguito di eventi, naturali o antropici, in grado di alterarne le caratteristiche. Scopri la mappa dell’inquinamento dell’acqua in Italia.

Leggi tutto »

Bere l’acqua del rubinetto

È meglio l’acqua in bottiglia o quella del rubinetto? Gli elementi da prendere in considerazione sono molti e scegliere l’acqua giusta per sé e la propria famiglia può essere davvero difficile. Proviamo ad analizzarli insieme.

Leggi tutto »

Autunno, dieta detox e difese immunitarie

Bere acqua regolarmente e avere una corretta idratazione sono due elementi fondamentali per una dieta detox che funziona! Il detox si raccomanda soprattutto nei momenti di passaggio, in cui l’organismo si adatta a nuove temperature e condizioni.

Leggi tutto »

L’acqua microfiltrata fa male alla salute?

L’acqua microfiltrata non fa male e non rappresenta alcun pericolo per la salute umana, al contrario grazie alle sue elevate caratteristiche qualitative, all’economicità, alla praticità e al mancato impatto ambientale, il suo consumo abituale come acqua da bere è assolutamente consigliato a tutti.

Leggi tutto »

Acqua e limone al mattino

Un bicchiere d’acqua e limone al mattino oltre a reintegrare i liquidi persi durante il sonno, apporta vitamina C, vitamine del gruppo B, sali minerali tra cui il potassio, e altri micronutrienti che riattivano l’apparato digerente

Leggi tutto »

Quanta acqua bere al giorno?

Sappiamo che l’acqua è indispensabile per il nostro benessere, ma quanta bisogna berne ogni giorno? Online si trovano
le risposte più disparate, facciamo quindi chiarezza su questo argomento.

Leggi tutto »

Come pulire la borraccia

Sempre più persone utilizzano la borraccia riutilizzabile al posto delle bottiglie di plastica usa e getta. Un accessorio comodo e utile, che permette di diminuire il nostro impatto ambientale. Segui i nostri consigli per mantenere la tua borraccia sempre pulita e igienizzata.

Leggi tutto »

L’acqua addolcita si può bere

L’acqua addolcita si ottiene tramite un processo di depurazione che la priva dei sali che tradizionalmente la rendono “dura”. Per questo si crede spesso che bere acqua addolcita sia dannoso per la salute, ma è davvero così?

Leggi tutto »

E-state idratati!

Durante i mesi più caldi è importante bere molta acqua, mangiare frutta fresca e mantenersi idratati. Ma non tutte le acque sono uguali. Ecco come sceglierle.

Leggi tutto »

Acqua e Coronavirus

Sul Coronavirus e sull’acqua sono circolate in rete molte false notizie (le cosiddette fake news) riguardanti in particolare l’acqua da bere. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) precisa che non vi è motivo per non bere l’acqua del rubinetto.

Leggi tutto »

Nuovi contaminanti emergenti nelle acque

Nella nuova direttiva Europea sull’acqua potabile si introducono i nuovi parametri riguardanti gli inquinanti emergenti presenti nelle acque destinate al consumo umano: cloriti e clorati, PFAS, interferenti endocrini (BPA-bisfenolo A), acidi aloacetici, microcistine, uranio e legionella.

Leggi tutto »

Il tallio nelle acque

Il tallio è un metallo altamente tossico, chimicamente simile allo stagno e viene ottenuto prevalentemente come sottoprodotto dalla raffinazione di metalli pesanti. La sua tossicità deriva dalla sua capacità di sostituirsi ai cationi dei metalli alcalini presenti nell’organismo, principalmente sodio e potassio.

Leggi tutto »

Acqua e musica

Sono davvero molti i musicisti, gruppi e cantanti italiani e internazionali, che da sempre si sono ispirati all’acqua per le loro composizioni, sia come fonte di ispirazione che il suono dell’acqua può evocare, sia come elemento simbolico utilizzato per veicolare messaggi e poetica.

Leggi tutto »

Quanto si risparmia con l’acqua alla spina?

I ristoratori italiani che si sono dotati di un erogatore d’acqua microfiltrata (la cosiddetta acqua alla spina) per il proprio locale hanno migliorato il loro servizio, traendone al contempo una serie di benefici, non ultimo il risparmio economico.

Leggi tutto »

L’acqua per i neonati

Il fabbisogno idrico giornaliero dei neonati risulta molto più elevato rispetto all’adulto in rapporto al peso corporeo. E non tutte le acque sono idonee per l’alimentazione del neonato. Quindi, quanta e quale acqua scegliere per il neonato?

Leggi tutto »

Con Culligan l’ISU Grand Prix di Figure Skating diventa plastic-free

La lotta all’inquinamento da plastica sta rapidamente coinvolgendo tutti i settori in un’inarrestabile “rivoluzione green”.
Anche la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio ha deciso di dire stop alle bottiglie in PET e, in occasione del prestigioso ISU Grand Prix di Figure Skating, aderisce a WATER BATTLE, la campagna plastic-free lanciata da Culligan.

Leggi tutto »

Culligan presenta Click & Drink

Culligan Click & Drink è il nuovo accessorio, unico sul mercato, che consente di erogare acqua affinata di qualità con un semplice “click” direttamente dal rubinetto di casa propria, senza bisogno di sostituirlo o di installarne uno aggiuntivo.

Leggi tutto »

Campagna Culligan Water Battle

Con un titolo che gioca sull’assonanza tra i termini inglesi ‘battaglia’ e ‘bottiglia’, la campagna Water Battle si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei cittadini sulla propria impronta ambientale con un invito a rendersi parte attiva del cambiamento e ad adottare stili di vita virtuosi.

Leggi tutto »

Il triathlon diventa “Plastic-free”

Da quest’anno Trio Events ha scelto Culligan come partner per eliminare le bottigliette di plastica all’interno degli eventi itineranti per le città d’Italia. Negli eventi verrà infatti distribuita agli atleti solo acqua pubblica che verrà trattata, raffreddata e anche gasata grazie agli Aquabar Culligan.

Leggi tutto »

L’acqua è un alimento?

Esistono due differenti correnti di pensiero in merito al significato di alimento quando attribuito all’acqua da bere. Entrambe le posizioni sono corrette e sbagliate nello stesso tempo, vediamo il perché.

Leggi tutto »

Acqua e microplastiche

La diffusione delle microplastiche nell’acqua e nell’ambiente e gli interrogativi associati ai loro effetti sulla salute umana motivano la crescente preoccupazione per questi contaminanti emergenti, tanto che la comunità europea, con la nuova direttiva sulle acque destinate al consumo umano, richiede che tale parametro venga introdotto tra quelli da monitorare regolarmente.

Leggi tutto »

Acqua in bottiglia al sole

Sia il trasporto che lo stoccaggio delle acque in bottiglia sono operazioni che vanno fatte con attenzione. Dal 2018 lasciare l’acqua in bottiglia al sole è considerato un reato.

Leggi tutto »

I benefici dell’acqua frizzante

Quando fa caldo bere un bicchiere di acqua fresca e frizzante è quanto di meglio si possa fare per appagare la sensazione di sete e riequilibrare l’idratazione dell’organismo. Ma quali sono gli altri benefici dell’acqua frizzante?

Leggi tutto »

Il gusto dell’acqua

L’acqua che bevi sa di cloro? Ti risulta pesante e poco digeribile? Aprendo il rubinetto si sente odore di muffa? Hai ragione, perché in genere nell’acqua sono presenti molte sostanze, alcune di origine naturale altre no, che possono modificarne i caratteri organolettici, alterando così il gusto dell’acqua di casa.

Leggi tutto »

Lavarsi con acqua addolcita

Lavarsi con un’acqua addolcita è un’esperienza diversa, piacevole e benefica per tutto il corpo, soprattutto per i capelli che risultano più soffici, luminosi e facili da trattare. Anche la pelle appare più bella, riacquista infatti la sua naturale morbidezza, risultando più liscia al tatto e senza arrossamenti.

Leggi tutto »

L’acqua e lo sport

Negli esseri umani una corretta idratazione è necessaria per mantenere una buona salute dell’individuo. Per un adeguato bilancio idrico si considera ragionevole un’assunzione di acqua pari a 1ml per ogni Caloria consumata;

Leggi tutto »

Acqua e plastica

Negli esseri umani una corretta idratazione è necessaria per mantenere una buona salute dell’individuo. Per un adeguato bilancio idrico si considera ragionevole un’assunzione di acqua pari a 1ml per ogni Caloria consumata;

Leggi tutto »

Pro e contro acqua in bottiglia e acqua del rubinetto

L’acqua in bottiglia e l’acqua del rubinetto sono entrambe destinate all’alimentazione ma regolamentate da differenti leggi, che prevedono per ciascuna tipologia differenti concentrazioni degli elementi disciolti, diversi trattamenti e un diverso piano di controlli. Vediamo pro e contro.

Leggi tutto »

Acqua: ingrediente indispensabile in cucina

Culligan Water – L’importanza della qualità dell’acqua non solo da bere… ma anche “da mangiare”. L’acqua in cucina è un ingrediente spesso trascurato, ma in realtà indispensabile per la migliore resa dei piatti.

Leggi tutto »

Culligan e la settimana con il prezzo più basso dell’anno

Per te che vuoi un’acqua più buona e più sicura direttamente dal rubinetto di casa tua,un’imperdibile occasione: per un’intera settimana puoi acquistare le soluzioni per la casa Culligan al Prezzo più Basso dell’Anno! Per scoprire tutte le novità, approfitta del nuovo Porte Aperte durante il week end.

Leggi tutto »

Acqua in cucina

Un’acqua di qualità è indispensabile non solo per bere, ma anche per cucinare. Quindi: quale acqua usare in cucina?

Leggi tutto »

Giornata Mondiale degli Oceani – 8 giugno

Ogni anno nel mondo 8 milioni di tonnellate di rifiuti finiscono in mare, di cui il 75% è rappresentato da oggetti di plastica. Dobbiamo vincere la corsa contro il tempo per salvare le acque marine dalla devastazione che noi stessi stiamo provocando.

Leggi tutto »

Acqua contaminata in viaggio

Quando si intraprendono viaggi, verso i paesi in via di sviluppo aumenta il rischio di esposizione ad agenti infettivi, e conseguente contagio. Attenzione all’acqua che si consuma.

Leggi tutto »

La bufala dell’acqua depurata e la truffa dell’elettrolisi

Una truffa diffusa per vendere i depuratori a osmosi inversa (e che nulla a che vedere con l’efficacia e l’utilità degli impianti stessi) è il test dell’elettrolisi. Con la prova dell’elettrolisi non si dimostra la qualità di un’acqua ma, per comparazione, l’efficacia dell’azione osmotica, ovvero la funzionalità dell’impianto.

Leggi tutto »

L’idratazione del bambino

La necessità di bere non è sempre uguale, dipende ovviamente dalle condizioni climatiche e dall’attività fisica svolta, ma anche dall’età. I bambini piccoli hanno differenti esigenze fisiologiche rispetto all’adulto, diversità che si riflettono sulle modalità di assunzione dell’acqua.

Leggi tutto »

Acqua trattata Culligan per la Fontana del Nettuno a Bologna

Per il ripristino del ‘Gigante’, simbolo del Dio delle acque, e al fine di garantire la migliore conservazione della fontana realizzata in marmo e bronzo, il Comune di Bologna si è affidato a Culligan, partner di livello internazionale specializzato nel settore del trattamento dell’acqua.

Leggi tutto »

Come risparmiare acqua ed energia a casa

Risparmiare acqua ed energia è molto facile, lo può fare ognuno di noi con semplici scelte e piccoli gesti quotidiani, con un doppio vantaggio: il primo, più diretto, riguarda il contenimento delle spese, sensibile nell’arco dell’anno; l’altro riguarda l’ambiente, che trae beneficio da scelte consapevoli.

Leggi tutto »

Il pH nell’acqua

Il pH (o concentrazione ioni idrogeno) è il parametro che dà un’indicazione delle proprietà corrosive o incrostanti di una qualsiasi soluzione, una regola che vale quindi anche per l’acqua.

Leggi tutto »

L’acqua nel corpo umano

L’acqua nell’organismo umano non è presente con una percentuale fissa, dipendendo dall’età e dal sesso, oltre ad altri aspetti costituzionali come il rapporto tra massa muscolare e quella grassa.

Leggi tutto »

Acqua, salute e bellezza

L’acqua, oltre ad essere indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo ed il mantenimento dello stato di salute, svolge anche un ruolo estetico contribuendo a mantenere elastica la pelle. Ma non solo…

Leggi tutto »

Cosa determina la qualità di un’acqua?

La qualità di un acqua può essere definita come la rispondenza ad un riferimento, ad una normativa alla quale un determinato prodotto deve sottostare, nel caso specifico dell’acqua destinata al consumo umano lo standard è rappresentato dal Decreto Legislativo 31/2001 (Attuazione della direttiva 98/83/CE), che deve essere soddisfatto da un’acqua per essere definita potabile. Tale decreto prevede che le caratteristiche di un’acqua siano definite dal soddisfacimento di 54 parametri.

Leggi tutto »

L’acqua contenuta nelle bevande e negli alimenti

L’organismo umano deve necessariamente rifornirsi di acqua, con regolarità, per assicurare il corretto svolgimento delle attività metaboliche e per la termoregolazione, a fronte delle perdite che avvengono attraverso gli escreti, la sudorazione, la traspirazione e l’espirato.

Leggi tutto »

Corretta idratazione e salute

Negli esseri umani una corretta idratazione è necessaria per mantenere una buona salute dell’individuo. Per un adeguato bilancio idrico si considera ragionevole un’assunzione di acqua pari a 1ml per ogni Caloria consumata;

Leggi tutto »

Le acque virtuali

Con “acqua virtuale” si intende la quantità di acqua necessaria per produrre cibi, beni di consumo e servizi di cui ogni giorno usufruiamo. Molta acqua è richiesta per la realizzazione degli oggetti che ci circondano, ma soprattutto dall’industria alimentare, dato che per ogni chilogrammo di prodotto finito sono necessari molti litri di acqua, per la coltivazione o l’allevamento della materia prima, oltre che per la preparazione e l’elaborazione dell’alimento stesso.

Leggi tutto »

Cos’è e come funziona l’osmosi inversa?

L’osmosi inversa è un processo a membrana, che consente di rimuovere dall’acqua la quasi totalità delle sostanze in essa presenti, sia sospese che disciolte. L’azione di una membrana osmotica non è solo meccanica, la separazione avviene grazie a meccanismi di diffusione e dissoluzione, che intervengono in varia misura e consentono di agire sino a livello ionico.

Leggi tutto »

Acqua frizzante dal rubinetto

Quando si parla di acqua gasata vengono in mente le acque minerali, in realtà questa non è una prerogativa delle acque in bottiglia, o meglio non lo è più, infatti le moderne tecnologie consentono oggi di ottenere comodamente acqua frizzante dal rubinetto di casa.

Leggi tutto »

Come migliorare l’acqua del rubinetto

Nonostante l’acqua che arriva al nostro rubinetto sia potabile, sono molte le cause di alterazione delle caratteristiche organolettiche e di composizione che possono presentarsi lungo il trasporto nella rete idrica, tali da giustificare un trattamento per migliorala.

Leggi tutto »

La depurazione delle acque reflue

La depurazione, come la conosciamo oggi, ha iniziato a diffondersi soltanto durante il secolo scorso; si tratta di un’operazione complessa che permette di trasformare l’acqua sporca, proveniente dagli scarichi civili ed industriali, in una sufficientemente pulita da poter essere riversata nel corpo idrico recettore (fiumi, laghi, mare) senza danneggiare l’ambiente.

Leggi tutto »

I nitrati nelle acque sotterranee

I nitrati (NO3–) sono un composto chimico che è sempre presente nelle acque, con concentrazioni generalmente modeste, di pochi mg/L, rappresentative del fondo naturale e attribuibili all’apporto delle precipitazioni e ai processi di nitrificazione del suolo.

Leggi tutto »

Che cos’è l’acqua affinata?

L’acqua dell’acquedotto è potabile, adeguatamente controllata e sicura, sempre disponibile in quantità sufficiente per essere bevuta e per soddisfare le varie esigenze domestiche semplicemente aprendo il rubinetto. Ma allora perché si consuma così tanta acqua in bottiglia?

Leggi tutto »

Tecniche di filtrazione dell’acqua

La filtrazione è una tecnica molto efficace per rimuovere le sostanze solide presenti nell’acqua. La scelta del tipo di tecnica di filtrazione dipende essenzialmente da cosa c’è nell’acqua e dal livello di purezza che si intende ottenere.

Leggi tutto »

Caratteristiche e proprietà dell’acqua

L’acqua è la più ordinaria delle sostanze che presenta proprietà straordinarie; le sue particolari caratteristiche chimico-fisiche motivano una serie fenomeni anomali, di riscontro quotidiano, come l’ebollizione ad alta temperatura, l’elevato calore specifico, la capillarità, un elevato potere solvente ed una notevole tensione superficiale.

Leggi tutto »

La disinfezione dell’acqua

Ogni procedimento di disinfezione dell’acqua è rivolto alla riduzione della carica batterica contaminante sino a valori talmente bassi per cui la probabilità di assumere, assieme all’acqua, una dose infettante efficace è quasi zero, in pratica, che l’acqua sia microbiologicamente pura.

Leggi tutto »

Acqua e perfluorati (PFAS)

I perfluorati (PFAS) fanno parte della famiglia di sostanze definite come “interferenti endocrini” in quanto in grado di alterare gli equilibri ormonali; sono inoltre considerati contaminanti chimici emergenti, segnalati come “prioritari” da organismi nazionali ed internazionali.

Leggi tutto »

Come rendere potabile l’acqua di un pozzo

Le fonti di approvvigionamento di acqua potabile in Italia sono rappresentate per oltre l’80% da acque sotterranee. Alcune, provenienti da sorgenti o da pozzi che pescano da falde profonde, sono di ottima qualità e richiedono interventi minimi per la potabilizzazione preventiva alla distribuzione in rete.

Leggi tutto »

L’arsenico nell’acqua

Come per molti elementi tossici anche la pericolosità dell’arsenico è dovuta alla forma chimica con cui si presenta: l’arsenico inorganico è più pericoloso di quello organico, inoltre la forma trivalente (arsenito) è più pericolosa (ed anche quella più difficile da eliminare) di quella pentavalente (arseniato).

Leggi tutto »

Calcare e Acqua dura

A causa del proprio elevato potere solvente, l’acqua, a seconda della natura degli strati di terreno che attraversa durante il suo percorso, discioglie una percentuale più o meno elevata di sali di calcio.

Leggi tutto »

L’acqua nella storia dell’uomo

Il legame tra l’acqua, indispensabile per la vita, e l’uomo è sempre stato molto complesso, soprattutto nelle epoche passate. Dalle origini ai giorni nostri l’uomo ha progressivamente imparato a gestire le acque a proprio uso e consumo, un processo molto lento che può essere analizzato in tre epoche distinte.

Leggi tutto »