Immerso nel verde, a due passi dalla Riserva Naturale della gola del Furlo, si trova lo stabilimento Culligan di Fossombrone, in provincia di Pesaro Urbino. È qui che prendono vita i nostri boccioni d’acqua multiuso.
Tutte le fasi dell'imbottigliamento dell'acqua in boccioni
Lo stabilimento Culligan di Fossombrone è un'eccellenza, prima di tutto per la qualità dell'acqua prelevata dalla sorgente Metaura, da cui nasce come microbiologicamente pura.
Ma qual è il processo che l'acqua segue dalla sorgente al boccione Culligan?
1. Prelievo dell'acqua alla fonte
L'acqua viene prelevata da un pozzo a 200 mt di profondità e convogliata fino allo stabilimento per essere stoccata nei serbatoi di accumulo. Da lì, viene trasportata alla macchina riempitrice nel momento in cui si avvia il processo per il riempimento di un boccione multiuso già sanificato.
2. Controllo di qualità dei boccioni in ingresso
Ogni singolo boccione viene controllato dai nostri addetti e il controllo di qualità è sia visivo sia olfattivo. Viene verificato, inoltre, che l’etichetta sia posizionata correttamente, che non ci siano residui di acqua nel boccione e che il boccione abbia la geometria corretta.
3. Riempimento del boccione d'acqua Culligan
Il boccione passa poi in una sorta di polmone che lo igienizza e risciacqua per passare al riempimento effettivo. Una volta riempito, il boccione viene tappato e viene applicata l'etichetta che indica il giorno e il lotto di produzione.
4. Pallettizzazione e spedizione
A quel punto i boccioni passano ad essere pallettizzati attraverso un robot che crea bancali da 39 boccioni ciascuno. I bancali vengono poi trasportati con un muletto per essere stoccati in magazzino, pronti a essere spediti nel giro di pochi giorni per soddisfare nuovi ordini.

Le attività di laboratorio per un'acqua di qualità
In ognuna di queste singole fasi, l'acqua viene costantemente analizzata dal laboratorio dello stabilimento guidato dalla responsabile qualità di Culligan.
Nell'acqua Culligan vengono effettuate tutte le analisi micro-biologiche per la ricerca dei principali patogeni che si possono riscontrare nelle acque. Si effettuano anche le analisi chimico-fisiche di base, come pH, conducibilità e temperatura: tutti parametri prescritti per legge.
Il controllo costante di questi parametri è fondamentale per garantire sempre un prodotto di qualità e certificato.

Perché scegliere un boccione d'acqua Culligan
L'installazione di un erogatore a boccioni Culligan in ufficio è la soluzione perfetta e sostenibile per garantire acqua sempre disponibile a clienti e colleghi. Gli erogatori a boccioni Culligan sono semplici da installare: basta collegarli a una presa elettrica.
I boccioni d’acqua da 18 litri sono il formato ideale per le aziende di tutte le dimensioni, studi professionali ed esercizi commerciali. Permettono di avere una fonte costante di acqua di qualità, a temperatura ambiente, fredda o calda.
Una scelta sostenibile che contribuisce significativamente anche a evitare il consumo di bottiglie di plastica monouso. Basti pensare che, grazie all'utilizzo dei boccioni d’acqua in ufficio, in un anno si possono evitare circa 1900 bottiglie di plastica da 500 ml, ovvero 26kg di plastica che equivalgono a 116 kg di CO2.

Continua a leggere