Culligan

Quanto si risparmia con l’acqua alla spina?

I vantaggi nello scegliere un erogatore d’acqua alla spina

Spesso la scelta di servire ai propri clienti acqua microfiltrata, eliminando l’uso delle bottiglie di acqua minerale, viene giudicata come un elemento penalizzante per il servizio offerto.

Se si analizzano invece i pro e i contro di tale scelta, si evince come gli erogatori di acqua alla spina rappresentino un vantaggio per il proprio ristorante.

I ristoratori italiani che si sono dotati di un erogatore d’acqua microfiltrata per il proprio locale hanno migliorato il loro servizio, traendone al contempo anche un vantaggio economico.

Servire acqua sicura e controllata, fresca o a temperatura ambiente, liscia o frizzante, direttamente dal rubinetto è una soluzione che tutti i ristoratori possono scegliere.

Un’acqua microfiltrata non ha nulla da invidiare alle migliori minerali in bottiglia ed offre una lunga serie di vantaggi.

Impianto giusto per il proprio locale

Prima di elencare i vantaggi, è bene tenere in considerazione i due elementi chiave nella scelta di un erogatore di acqua alla spina: il dimensionamento e il posizionamento.

Un impianto correttamente dimensionato consente di erogare acqua fresca e frizzante senza interruzioni, anche nei momenti di maggiore consumo. È altresì importante che l’erogatore sia installato in uno spazio idoneo e che possa essere utilizzato con praticità.

Risparmio economico

Nonostante non sia semplice calcolare esattamente quanto sia possibile risparmiare con un erogatore d’acqua alla spina per il proprio ristorante (molto dipende dal tipo di impianto scelto, ma anche dal tipo di clientela, dal tipo di marca d’acqua acquistata etc), è possibile stimarne un risparmio economico secondo la quantità di coperti giornalieri/mensili:

Tabella del risparmio dell’acqua alla spina

N.coperti giornaliero con 50% acqua liscia/frizzanteN. coperti mensili (25gg) con 50% acqua liscia/frizzanteCosto mensile acqua in bottiglia (1 litro=0,25€)Costo mensile acqua acquedotto (1 litro=0,003€)Costo annuo acqua in bottigliaCosto annuo acqua spillata Risparmio medio annuo*
30750187,50€2,25€2.250,00€27,00€1.018,50€
1002500625,00€7,50€7.500,00€90,00€6.065,00€
30075001875,00€22,50€22.500,00€270,00€20.201,50€


*Valore medio tra il risparmio del primo anno di noleggio  e il risparmio dell’acquisto con ammortamento e manutenzione

Risparmio di tempo e spazio

L’acqua microfiltrata, fresca e frizzante è a portata di un click e libera il gestore dai problemi dell’approvvigionamento e dello stoccaggio delle bottiglie. Le vetrine refrigerate, che consumano molta più corrente elettrica rispetto ad un frigogasatore per acqua, non dovranno più contenere decine di bottiglie di acqua e potranno essere utilizzate per altre bibite. Inoltre è possibile risparmiare tutto il tempo impiegato per la gestione degli ordini al fornitore e per sistemare i documenti fiscali.

Servizio di maggiore qualità e personalizzato

L’acqua Culligan servita al ristorante non va intesa come un surrogato dell’acqua minerale in bottiglia. Al contrario, per la sua qualità e freschezza, l’acqua trattata è considerabile al pari o superiore rispetto alle migliori acque confezionate, una realtà che si traduce in soddisfazione del cliente e aumento di prestigio del locale.
L’acqua servita nelle eleganti bottiglie in vetro Culligan, personalizzabili con il logo del proprio locale, regaleranno alla tavola maggiore eleganza e sofisticatezza.

Acqua più buona e sicura

L’acqua trattata Culligan è doppiamente garantita dai controlli dell’acquedotto e dal’ avanzata tecnologia al punto d’uso Culligan.
L’acqua potabile dell’intera rete idrica nazionale è garantita da circa 250.000 analisi annuali, che ne attestano la qualità, fino al punto di consegna, garantendo assoluta sicurezza igienica. La tecnologia, che prevede la filtrazione a carboni attivi e l’ultrafiltrazione, e il servizio di assistenza Culligan consentono di non avere alcun pensiero o preoccupazione riguardo la qualità dell’acqua.

Acqua frizzante appena spillata

L’aggiunta di CO2 all’acqua sul momento, regala un gusto più appagante rispetto alla maggior parte delle acque in bottiglia, che in molti casi rimangono confezionate per molti mesi. Inoltre con gli impianti Culligan il livello di gasatura è regolabile e consente di soddisfare ogni esigenza della clientela.

Scelta ecosostenibile

Il consumo di acqua alla spina azzera le emissioni di CO2 dovute al trasporto su strada delle bottiglie e contrasta l’inquinamento dovuto alla produzione e lo smaltimento della plastica monouso. Gli erogatori Culligan utilizzano gas refrigeranti totalmente naturali, che non contribuiscono al riscaldamento globale.

Maggiore guadagno

Il margine di guadagno è molto più ampio rispetto all’acqua minerale, per cui oltre ad offrire un servizio di qualità al cliente e lavorare meglio, l’acqua servita alla spina rappresenta anche una fonte di profitto per il ristoratore.

Scopri l’alternativa alle bottiglie di plastica per il tuo ristorante.

Scegliere di installare un erogatore di acqua alla spina nel proprio ristorante, affidandosi all’esperienza pluriennale di Culligan rappresenta quindi un vantaggio per tutti i ristoratori. Gli erogatori di acqua Aquabar Culligan rappresentano una soluzione ideale per tutto il settore HO.RE.CA.

Culligan propone diverse soluzioni con una nuova linea ancora più performante e con un design unico: modelli soprabanco, sottobanco con colonna di spillatura o cabinati, in vari modelli e dimensioni che ne consentono l’utilizzo anche dove lo spazio è ristretto.

Questo contenuto ti è stato utile?