Il sodio nell’acqua addolcita è pericoloso per la salute?

27 Luglio 2020
sodio acqua

Il sodio è un componente essenziale di cui l'organismo ha bisogno per funzionare bene. Permette in particolare di mantenere l'equilibrio idrico. Consumarlo è quindi una necessità. Nell'acqua addolcita, il contenuto di sodio è leggermente più alto (apporto di 4,6 mg / l di acqua per 1 ° f). Tuttavia, il contenuto di sodio nell’acqua addolcita è molto più basso di alcune rinomate acque minerali. L'acqua addolcita, come qualsiasi acqua potabile, può quindi essere bevuta ogni giorno.

Cos'è l'acqua addolcita?

L'acqua addolcita è l'acqua in cui gli ioni magnesio e calcio (responsabili della formazione del calcare) sono stati sostituiti da ioni di sodio. L'obiettivo di questa trasformazione è rendere l'acqua per uso domestico meno dura, al fine di preservare gli elettrodomestici e le tubature, ma anche per migliorare il benessere quotidiano di tutti: pelle più morbida, capelli più lucenti, lenzuola più soffici.

Il processo utilizzato per addolcire l'acqua si basa sul principio delle resine a scambio ionico. È l’unico sistema efficace, verificabile con un test kit, per il trattamento delle acque destinate al consumo umano. Un dispositivo, chiamato addolcitore d'acqua, è installato nel punto di ingresso dell'acqua in modo che l'intera casa possa beneficiare dell’acqua addolcita.

sale addolcitore culligan

Qual è il contenuto di sodio presente nell'addolcitore?

Come per tutti i prodotti destinati al consumo umano, le normative sono molto rigide. Il contenuto di sodio che deve contenere l’acqua addolcita non deve superare i 200 mg/litro (D.Lgs. 31). Vale la pena ricordare che l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda di limitare il consumo giornaliero di sodio a 2 grammi, o un equivalente di 5 grammi di sale. Il contenuto di sodio nell'acqua addolcita è quindi ben lontano dal presentare il minimo pericolo per la salute. In confronto, alcune acque minerali hanno un contenuto ben più elevato.

Cosa succede quando assumiamo il sodio dell'acqua addolcita?

Come abbiamo detto prima, il sodio è un elemento minerale che svolge un ruolo importante per il corpo, essenziale per il bilancio idrico, ma non solo. È anche fondamentale nella trasmissione degli impulsi nervosi, nonché a livello della contrazione muscolare. È presente nel sangue e nel liquido extra cellulare in cui si trovano le cellule. Consumato senza eccessi e come parte di una dieta variata ed equilibrata, il sodio è un alleato importante nel mantenimento di una buona salute.

Quindi, qualora non ci fossero necessità specifiche legate a determinate patologie come l'ipertensione o una generale propensione alla ritenzione idrica, non è necessario consumare un acqua povera di sodio, anzi, anche una carenza potrebbe costituire un problema di salute.

Vuoi saperne di più su come funziona un addolcitore e sui benefici dell'acqua addolcita? Contattaci per ricevere per maggiori informazioni!

Continua a leggere